


Raccomandazioni per ridurre le probabilità di contaminazione degli operatori durante le attività di endoscopia digestiva
Interessante ed utile video contenente le raccomandazioni per ridurre le probabilità di contaminazione degli operatori durante le attività di endoscopia

Perché lo screening del cancro del colon-retto non si può non fare
Per cominciare, bisogna spiegare che una persona che ha sintomi o segni come alvo che diventa irregolare, dopo essere sempre stato normale,

Preparazione alla colonscopia
Nei 4-5 giorni che precedono l’esame endoscopico è vietato mangiare: FRUTTA-VERDURA-LEGUMI-PATATE. Si consiglia assumere : pasta e pane non integrali,

La sedazione: la parola dell’endoscopista
Ormai per eseguire prestazioni di qualità diventa inevitabile mettersi nelle condizioni di praticare la sedazione e quindi bisogna conoscere le

La sedazione: la parola dell’anestesista
Oggi abbiamo a disposizione un presidio importante: la sedazione cosciente o profonda per eseguire in serenità e sicurezza l’esame endoscopico,

Lo Screening
Lo screening dei carcinomi colon-rettali mira a identificare precocemente le forme tumorali invasive, ma anche a individuare e rimuovere possibili